LASERTERAPIA MLS® M6
PRINCIPALI INDICAZIONI:
Distorsioni, strappi muscolari, tendiniti, nevralgie brachiali, dolori cranio-facciali, borsiti, Iombalgie, artriti, dolori articolari, edemi, ematomi. La Laserterapia MLS® migliora la circolazione sanguigna e il rilassamento muscolare; stimola inoltre la riparazione dei tessuti molli – connettivo ed epidermico – in caso di ferite, ustioni o piaghe da decubito .
TERAPIA AD ONDE D’Urto Storz®:
Le indicazioni terapeutiche sull’apparato muscolo-scheletrico:
Tessuti ossei
Ritardi di consolidamento/pseudoartrosi
Necrosi asettica testa omero/femore
Fratture da stress
Algoneurodistrofia
Patologie dei tessuti molli
Condrocalcinosi gomito, anca, ginocchio
Rigidità articolare spalla/gomito/anca/gin.
Calcificazione e ossificazione
Miositi ossificanti
Fibromatosi di muscoli, legamenti, fasce
Tendinopatie dei tessuti molli
Tendinopatia calcifica di spalla
Epicondilite laterale di gomito
Tendinite trocanterica
Tendinite della zampa d’oca
Tendinite post-traumatica di ginocchio
Tendinite del rotuleo
Tendinite del tendine d’Achille
Fascite plantare con sperone calcaneale
TECARTERAPIA
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
Il calore fornisce sollievo nelle condizioni croniche traumatiche ed infiammatorie, incrementa il flusso sanguigno favorendo il nutrimento cellulare e lo smaltimento delle tossine, migliora l’elasticità del tessuto connettivo. La vaso dilatazione ottenuta con il calore provoca un aumento degli scambi di sostanze che favorisce il drenaggio del sito infiammato e l’afflusso locale di cellule deputate ai processi riparativi.
Trova applicazione nei seguenti casi:
-NEUROPATIE
-PATOLOGIE ARTICOLARI
-RIABILITAZIONI ARTICOLARI
-TRAUMATOLOGIE DISTORSIVE
-PATOLOGIE MUSCOLARI
-ESITI DA CHIRURGIA RIABILITATIVA
-SINDROMI DI ORIGINE SPORTIVA
-ALGIE ACUTE E CRONICHE
-ESITI CICATRIZIALI
-TENDINOPATIE
-ARTROSI
TERAPIA MANUALE
La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, e che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, che includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici. A differenza di altre correnti di medicina manipolativa, la Terapia Manuale Ortopedica comprende, ed è guidata, dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili e dalla struttura biopsicosociale di ogni singolo paziente. Offre quindi un approccio manuale con una metodologia scientifica che ci da risultati visibili, misurabili e controllabili, offrendo al Fisioterapista una tecnica basata sulla evidenza scientifica a (che gli inglesi chiamano evidence based medicine/practice). Segue pertanto i principi di fisiopatologia della medicina tradizionale, collocandosi in maniera chiara nell’ ambito sanitario.
Via della Resistenza, 13
50023 Tavarnuzze - Impruneta (Fi)
studio.fascianofrancini@outlook.com
www.fisiochianti.it
P. IVA 06516630487